Giorno 1: Partenza dai luoghi prestabiliti alle ore 5.00 circa, percorso via autostrada con soste lungo il percorso. In mattinata arrivo a Montepulciano e visita guidata della città conosciuta principalmente per l'imponenza dei suoi palazzi rinascimentali, per l'elegante bellezza delle sue chiese e per il Vino Nobile, uno dei vini toscani più apprezzati a livello internazionale. Piccola degustazione. Pranzo libero. Pomeriggio partenza per Pienza e visita guidata di questo antico borgo medievale ricco di fascino e di storia. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 2: Prima colazione in hotel e partenza per Firenze. Arrivo a Firenze, incontro con la guida e visita della città: da ammirare Palazzo Pitti, Ponte Vecchio, il Duomo, la chiesa di S. Maria Novella, Piazzale Michelangelo (visite esterne). Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento della visita guidata della città di Firenze. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 3: Prima colazione in hotel e partenza per Pisa. Arrivo e visita guidata di Piazza dei Miracoli dove si ammireranno dall’esterno il Battistero e la Torre Pendente. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Lucca e visita guidata della città con particolare attenzione al centro storico. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 4: Prima colazione in hotel e partenza per Siena. Incontro con la guida e mattinata dedicata alla visita della città conosciuta per il suo patrimonio artistico e storico e per il suo Palio. Si ammireranno Piazza del Campo, il Palazzo Pubblico, il Duomo, ecc. (visite esterne). Pranzo libero. Ore 15.00 circa partenza per il rientro in sede.
Documento: Carta di Identità
Incluso:
Viaggio in pullman G.T.;
Iva, pedaggi, parcheggi, assicurazione come da normativa CEE, tasse di soggiorno e tasse di servizio;
Escursioni come da programma;
Sistemazione in hotel 3 stelle o sup. in camere con servizi privati;
Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla colazione del 4° giorno;
Degustazione di vini a Montepulciano;
Tramvia A/R per Firenze;
Servizio guida a Montepulciano, Pienza, Firenze, Pisa, Lucca e Siena.
Non incluso:
Bevande;
Ingressi in genere;
Extra personale;
Supplemento camera singola;
Tutto quanto non elencato nella voce “La quota comprende”.
Giorno 1: Partenza dai luoghi prestabiliti alle ore 04.30 circa, arrivo a Napoli e imbarco per l’Isola di Capri. Dopo l’arrivo a Marina grande, sistemazione sui minibus e proseguimento per Anacapri, la parte più autentica dell’intera isola che nel tempo è stata rifugio di artisti e scrittori in cerca di ispirazione. Pranzo libero. Pomeriggio visita della famosa Piazzetta di Capri denominata “salotto del mondo” dove, soprattutto in estate, è quasi impossibile passare tra la folla. Ore 17.00 circa imbarco per il rientro. Dopo lo sbarco partenza per il rientro in sede previsto in serata.
Documento: Carta di Identità
Incluso:
Viaggio in pullman G.T.;
Traghetto A/R per Capri;
Giro dell’isola di Capri con minibus;
Guida a Capri;
Assicurazione come da normativa CEE;
Iva, Tasse di servizio.
Non incluso:
Ingressi in genere;
Extra personale;
Tutto quanto non elencato nella voce “La quota comprende”.
Giorno 1: Partenza dai luoghi prestabiliti alle ore 04.30 circa, percorso via autostrada A.14, sosta di ristoro lungo il percorso. In mattinata arrivo a Ravenna ed ingresso al parco. Intera giornata dedicata alla visita del parco con divertimento assicurato. Pranzo libero. Ore 18.00 circa partenza per il rientro.
Documento: Carta di Identità
Incluso:
Viaggio in bus;
IVA, pedaggi e tasse di servizio;
Ingresso al parco.
Non incluso:
Extra personale;
Ingressi non esplicitamente indicati;
Tutto quanto non elencato nella voce "La quota comprende".
Giorno 1: Partenza dai luoghi prestabiliti alle ore 5.00 circa ed arrivo in mattinata Perugia. Incontro con la guida e visita della città capoluogo della regione che, oltre ad aver dato i natali ad artisti illustri come il Perugino ed il Pinturicchio, fu meta di formazione artistica di importanti personaggi rinascimentali come Raffaello e Piero della Francesca. Perugia è conosciuta anche come "Città del cioccolato" per la storica presenza de La Perugina e di numerose altre imprese specializzate nella produzione di prodotti dolciari. Da ammirare durante la visita l’Arco Etrusco, la Fontana Maggiore, Palazzo dei Priori, Porta San Pietro, ecc. (viste esterne). Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Rasiglia, cittadina definita “la piccola Venezia dell’Umbria”. Passeggiando per le vie di questo splendido borgo è impossibile non rimanere incantati dal costante mormorio e dalla vista refrigerante di quei corsi d’acqua che attraversano tutta Rasiglia e che nel tempo alimentarono le più diverse attività umane: i mulini e i lanifici fino, più recentemente, una centrale idroelettrica. Ore 18.00 circa partenza per il rientro.
Documento: Carta di Identità
Incluso:
Viaggio in pullman Gran Turismo;
Tasse e assicurazioni;
Guida turistica a Perugia e Rasiglia.
Non incluso:
Ingressi in genere;
Extra personale;
Tutto quanto non elencato nella voce “La quota comprende”.
Giorno 1: Partenza dai luoghi prestabiliti alle ore 05.00 circa per una giornata alle famosissime Cascatelle di Saturnia, un luogo magico tutto da scoprire, unico per le proprietà delle acque termali, per le piscine calcaree originate dalla cascata e per la natura circostante. Le Cascate del Mulino di Saturnia sono ad accesso libero e sono famose nel mondo per il favoloso contesto naturalistico in cui sono inserite: grandi vasche calcaree create in migliaia di anni dalle acque termali ricche di calcio, conosciute a livello internazionale. Le acque fluiscono a cascata da un livello di vasche al successivo, ad una temperatura costante di 37 gradi, piacevole anche d’inverno. A pochissimi passi potrete usufruire dell’adiacente bar e anche bagni, spogliatoi e docce (a pagamento). Si consiglia il pranzo al sacco. Le Terme di Saturnia vi aspettano per un’esperienza indimenticabile!
Documento: Carta di Identità
Incluso:
Viaggio in pullman Gran Turismo;
Ingresso libero alle Terme delle Cascate del Mulino;
IVA, pedaggi e tasse di servizio.
Non incluso:
Ingressi;
Extra personale;
Tutto quanto non elencato nella voce “la quota comprende”.