Skip to main content

Crociera di gruppo a bordo della Costa Diadema

  • Partenza
    11 Luglio 2025
  • Ritorno
    18 Luglio 2025
  • Prezzo
    € 2455,00

Programma del viaggio:

Partenza dai luoghi prestabiliti in pullman GT. Percorso via autostrada. Arrivo all’aeroporto di Roma Fiumicino, disbrigo delle pratiche di check-in e partenza. Arrivo in aeroporto, sistemazione in pullman e trasferimento al porto di Kiel. Disbrigo delle pratiche d’imbarco e sistemazione nelle cabine riservate a bordo della Costa Diadema con partenza alle ore 19.30 per Copenaghen.
Ore 10.00 circa arrivo a Copenaghen, la capitale della Danimarca e la più popolosa della nazione la quale si distingue dalle altre per la gastronomia, design e qualità della vita. Costruita su un gruppo di isole sullo stretto di Oresund, davanti alle coste svedesi e ricca di parchi, belle architetture, lunghe passeggiate pedonali e fornitissimi centri commerciali. Visitate l'emblematica statua della Sirenetta, scoprite il Palazzo di Christiansborg, sede del Parlamento danese, e il Palazzo Reale di Amalienborg per assistere al Cambio della Guardia. Ore 23.30 circa lasciati guidare da un ufficiale alla scoperta dei segreti dell’universo; nell’oscurità del Mar Baltico viaggerai in alto mare fissando i pianeti e le costellazioni.
Giornata di navigazione. A bordo di Costa Diadema di giorno e di sera, avrai l'imbarazzo della scelta su cosa fare: dalle passeggiate al tramonto, agli spettacoli e show a teatro dove si esibiranno artisti internazionali.
Ore 8.30 circa arrivo a Hellesylt, un magnifico villaggio del comune di Stranda, In Norvegia, circondato da montagna e valli. Verso le ore 11:30 possibilità di vedere il Fiordo di Geiranger; situati sui fondi dei due fiordi provenienti da Storfjord, i paesini di Hellesylt e Geiranger vi incanteranno: il Geirangerfjord, chiamato “Re dei Fiordi” è uno dei più profondi e quindi dei meno illuminati il quale vi permetterà divedere le cascate d’acqua impressionanti come “il velo della sposa” e “Le 7 sorelle”. Ore 11.30 circa arrivo a Geiranger, paese che offre bellissimi paesaggi; dalla cima del Monte Dalsnibba si scopre il fiordo e il suo villaggio; le cime circostanti con le nevi eterne e la ricca campagna norvegese popolata da grandi fattorie dove l’allevamento è ancora oggi un’importante fonte di sopravvivenza per la popolazione locale. Ore 19.30 circa partenza per Bergen.
Ore 10.30 circa arrivo a Bergen; capitale della contea di Horland, seconda città del Paese per numero di abitanti e senza dubbio una delle città più belle di questo paese. Bergen è soprannominata la città della pioggia ed è celebre per il suo mercato del pesce in cui si possono trovare panini al granchio e alla balena. V i consigliamo di vedere anche i Musei della Marina, della pesca, della Hanse, l’acquario e il Bryggens Museum. Ore 20.30 circa partenza per Stavanger.
Ore 09.00 circa arrivo a Stavanger, capitale del petrolio e la più grande attrazione turistica scandinava. Pur essendo una città moderna, Stavanger è una cittadina molto graziosa, con un lungomare che si anima d’estate. Il centro storico, inoltre, custodisce gli edifici in legno più belli e meglio conservati della Norvegia. La parte più interessante e piacevole di Stavanger è la città vecchia, o Gamle, a ovest del porto, considerata da molti la più grande città di legno della Norvegia. A rendere lo scenario ancora più affascinante sono le stradine acciottolate, illuminate da lampade a gas, che si insinuano tra file di case rivestite di legno e intonacate a calce. Nel cuore di Gamle Stravanger si trova il Norsk Hermetikkmuseum, il Museo dell’inscatolamento, ospitato all’interno di una vecchia fabbrica per la lavorazione delle sardine.
Giornata di navigazione. Ideale per scoprire ogni angolo della nave e partecipare alle iniziative proposte a bordo.
Ore 8.00 circa arrivo a Kiel. Prima colazione e inizio delle procedure di sbarco. Trasferimento in pullman all’aeroporto. Disbrigo delle pratiche di check-in e partenza per Roma Fiumicino. All’arrivo vi attenderà il pullman G.T. per il rientro in sede.
  • 1° Giorno:
    Partenza dai luoghi prestabiliti in pullman GT. Percorso via autostrada. Arrivo all’aeroporto di Roma Fiumicino, disbrigo delle pratiche di check-in e partenza. Arrivo in aeroporto, sistemazione in pullman e trasferimento al porto di Kiel. Disbrigo delle pratiche d’imbarco e sistemazione nelle cabine riservate a bordo della Costa Diadema con partenza alle ore 19.30 per Copenaghen.
  • 2° Giorno:
    Ore 10.00 circa arrivo a Copenaghen, la capitale della Danimarca e la più popolosa della nazione la quale si distingue dalle altre per la gastronomia, design e qualità della vita. Costruita su un gruppo di isole sullo stretto di Oresund, davanti alle coste svedesi e ricca di parchi, belle architetture, lunghe passeggiate pedonali e fornitissimi centri commerciali. Visitate l'emblematica statua della Sirenetta, scoprite il Palazzo di Christiansborg, sede del Parlamento danese, e il Palazzo Reale di Amalienborg per assistere al Cambio della Guardia. Ore 23.30 circa lasciati guidare da un ufficiale alla scoperta dei segreti dell’universo; nell’oscurità del Mar Baltico viaggerai in alto mare fissando i pianeti e le costellazioni.
  • 3° Giorno:
    Giornata di navigazione. A bordo di Costa Diadema di giorno e di sera, avrai l'imbarazzo della scelta su cosa fare: dalle passeggiate al tramonto, agli spettacoli e show a teatro dove si esibiranno artisti internazionali.
  • 4° Giorno:
    Ore 8.30 circa arrivo a Hellesylt, un magnifico villaggio del comune di Stranda, In Norvegia, circondato da montagna e valli. Verso le ore 11:30 possibilità di vedere il Fiordo di Geiranger; situati sui fondi dei due fiordi provenienti da Storfjord, i paesini di Hellesylt e Geiranger vi incanteranno: il Geirangerfjord, chiamato “Re dei Fiordi” è uno dei più profondi e quindi dei meno illuminati il quale vi permetterà divedere le cascate d’acqua impressionanti come “il velo della sposa” e “Le 7 sorelle”. Ore 11.30 circa arrivo a Geiranger, paese che offre bellissimi paesaggi; dalla cima del Monte Dalsnibba si scopre il fiordo e il suo villaggio; le cime circostanti con le nevi eterne e la ricca campagna norvegese popolata da grandi fattorie dove l’allevamento è ancora oggi un’importante fonte di sopravvivenza per la popolazione locale. Ore 19.30 circa partenza per Bergen.
  • 5° Giorno:
    Ore 10.30 circa arrivo a Bergen; capitale della contea di Horland, seconda città del Paese per numero di abitanti e senza dubbio una delle città più belle di questo paese. Bergen è soprannominata la città della pioggia ed è celebre per il suo mercato del pesce in cui si possono trovare panini al granchio e alla balena. V i consigliamo di vedere anche i Musei della Marina, della pesca, della Hanse, l’acquario e il Bryggens Museum. Ore 20.30 circa partenza per Stavanger.
  • 6° Giorno:
    Ore 09.00 circa arrivo a Stavanger, capitale del petrolio e la più grande attrazione turistica scandinava. Pur essendo una città moderna, Stavanger è una cittadina molto graziosa, con un lungomare che si anima d’estate. Il centro storico, inoltre, custodisce gli edifici in legno più belli e meglio conservati della Norvegia. La parte più interessante e piacevole di Stavanger è la città vecchia, o Gamle, a ovest del porto, considerata da molti la più grande città di legno della Norvegia. A rendere lo scenario ancora più affascinante sono le stradine acciottolate, illuminate da lampade a gas, che si insinuano tra file di case rivestite di legno e intonacate a calce. Nel cuore di Gamle Stravanger si trova il Norsk Hermetikkmuseum, il Museo dell’inscatolamento, ospitato all’interno di una vecchia fabbrica per la lavorazione delle sardine.
  • 7° Giorno:
    Giornata di navigazione. Ideale per scoprire ogni angolo della nave e partecipare alle iniziative proposte a bordo.
  • 8° Giorno:
    Ore 8.00 circa arrivo a Kiel. Prima colazione e inizio delle procedure di sbarco. Trasferimento in pullman all’aeroporto. Disbrigo delle pratiche di check-in e partenza per Roma Fiumicino. All’arrivo vi attenderà il pullman G.T. per il rientro in sede.
  • Documento richiesto:
    Passaporto

DETTAGLI QUOTE:

  • Quota di partecipazione per persona
    € 2455,00
  • Ragazzi 4 - 12
  • Bambini 0 - 3
    (su richiesta)
  • Supplemento camera singola
    € 835,00
  • Assicurazione facoltativa pro-capite contro l'annullamento
    € inclusa
  • Anticipo all’atto della prenotazione
    (saldo da effettuarsi entro 7 giorni dalla data di partenza)
    € 990,00

La quota comprende:

  • Trasferimenti da/per aeroporto di Roma Fiumicino G.T.;
  • Trasferimenti da/per porto di Kiel in pullman G.T.;
  • Volo Roma Fiumicino-Amburgo andata e ritorno;
  • Sistemazione nella cabina della categoria prescelta per tutta la durata della crociera;
  • Vitto a bordo (prima e seconda colazione, tè, pranzo, cena e buffet h20/24);
  • Pacchetto bevande MY DRINKS;
  • Partecipazione a tutte le attività di animazione e utilizzo di tutte le attrezzature della nave: teatro, piscine, lettini, palestra, vasche idromassaggio, biblioteca, discoteca, ecc.;
  • Polizza assicurativa EUROP ASSISTANCE (medico-bagaglio, garanzie Covid e annullamento);
  • Pacchetto 4 escursioni (Copenhagen, Geiranger, Bergen, Stavanger);
  • Tasse portuali e aeroportuali;
  • Quote di servizio (mance);
  • Assistenza a bordo fornita da un nostro accompagnatore.

La quota esclude:

  • Ristoranti tematici;
  • Spese di natura personale (parrucchiere, SPA, lavanderia ecc.);
  • Eventuale adeguamento carburante;
  • Tutto quanto non elencato sotto la voce “La quota comprende”.

"Crociera di gruppo a bordo della Costa Diadema"

Chiama in agenzia per prenotare il tuo viaggio

0872 866922

Costo € 2455,00
Costo € ,00
Costo € ,00

Scelta sistemazioni:

Assicurazione annullamento:
Trascina i file qui o Sfoglia
Tipi di file consentiti: .jpg, .png, .pdf
Totale: € 0

I tuoi dati per la fatturazione
+39

Dati viaggiatori
Selezionare dove i passeggeri saliranno sul pullman
Dopo aver inviato il modulo, verrai reindirizzato su PayPal per finalizzare il pagamento.

GUIDA PER PAGARE CON CARTA SENZA PAYPAL


Si può usare PayPal per pagare, anche senza avere un profilo su PayPal o essere registrato ma utilizzando semplicemente la propria carta di credito o una qualsiasi altra carta prepagata.

Dopo aver cliccato sul pulsante di pagamento sul nostro sito verrai indirizzato sul sito di PayPal che gestisce il sistema di pagamento e il sistema presenta la pagina riportata sotto:

 Pago con carta 1
 

Se il cliente ha un profilo PayPal inserisce le proprie credenziali altrimenti può scegliere di pagare con carte, bancomat o prepagate dei più diffusi circuiti (Visa, Mastercard, Postepay o altro) cliccando sul bottone "Paga con una carta".

Nella schermata successiva per poter procedere con il pagamento chiede un indirizzo email a cui inviare l'esito dell'operazione

Pago con carta 2

A questo punto bisogna compilare il modulo con i propri dati e gli estremi della carta, avendo cura di indicare Nome, Cognome e se richiesto anche i dati per la fatturazione e concludere con l'autorizzazione del pagamento.

Se non si vuole creare un account Paypal ma procedere al solo pagamento cliccare il pulsante indicato dalla freccia rossa.

Pago con carta 3

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.