Sulle tracce dei Papi: Castel Gandolfo e Anagni
-
Partenza25 Ottobre 2025
-
Ritorno25 Ottobre 2025
-
Prezzo€ 79,00
Programma del viaggio:
Partenza dai luoghi prestabiliti alle ore 04.30 circa, percorso via autostrada. In mattinata arrivo a Castel Gandolfo e mattinata dedicata alla visita guidata del Palazzo Papale di Castel Gandolfo e del Giardino Segreto. Urbano VIII Barberini, fu il primo Papa a villeggiare in questa residenza, nella primavera del 1626 e, dopo un periodo di abbandono, soltanto dal 1929 Castel Gandolfo tornò ad essere la residenza estiva dei Papi. I Giardini Pontifici sono, infatti, il luogo di riposo del Papa nel periodo estivo ed è possibile visitarli solo su prenotazione, godendo di una splendida vista sul lago Albano e sulla città di Castel Gandolfo. Pranzo libero. Trasferimento ad Anagni, incontro con la guida e visita della “città dei Papi”, così chiamata perché divenne luogo di soggiorno per i papi più potenti del Medioevo europeo e fu, poi, città natale e di Innocenzo III, Gregorio IX, Alessandro IV e Bonifacio VIII, rimasto nella storia per aver proclamato il primo Giubileo cristiano (1300) e per la vicenda dello Schiaffo di Anagni. Visita del Palazzo del Papa. Al termine della visita partenza per il rientro.
- 1° Giorno:Partenza dai luoghi prestabiliti alle ore 04.30 circa, percorso via autostrada. In mattinata arrivo a Castel Gandolfo e mattinata dedicata alla visita guidata del Palazzo Papale di Castel Gandolfo e del Giardino Segreto. Urbano VIII Barberini, fu il primo Papa a villeggiare in questa residenza, nella primavera del 1626 e, dopo un periodo di abbandono, soltanto dal 1929 Castel Gandolfo tornò ad essere la residenza estiva dei Papi. I Giardini Pontifici sono, infatti, il luogo di riposo del Papa nel periodo estivo ed è possibile visitarli solo su prenotazione, godendo di una splendida vista sul lago Albano e sulla città di Castel Gandolfo. Pranzo libero. Trasferimento ad Anagni, incontro con la guida e visita della “città dei Papi”, così chiamata perché divenne luogo di soggiorno per i papi più potenti del Medioevo europeo e fu, poi, città natale e di Innocenzo III, Gregorio IX, Alessandro IV e Bonifacio VIII, rimasto nella storia per aver proclamato il primo Giubileo cristiano (1300) e per la vicenda dello Schiaffo di Anagni. Visita del Palazzo del Papa. Al termine della visita partenza per il rientro.
-
Documento richiesto:
Carta di Identità
DETTAGLI QUOTE:
-
Quota di partecipazione per persona€ 79,00
-
Ragazzi 4 - 17€ 65,00
-
Bambini 0 - 3(hanno diritto al posto in bus)€ 35,00
-
Supplemento camera singola non applicabile€ 0,00
-
Assicurazione facoltativa pro-capite contro l'annullamento€ 6.00
-
Anticipo all’atto della prenotazione(saldo da effettuarsi entro 7 giorni dalla data di partenza)€ 39,00
La quota comprende:
- Viaggio in pullman G.T.
- Biglietto d’Ingresso con Guida per il Palazzo Castel Gandolfo e Giardini;
- Servizio guida ad Anagni;
- Ingresso al Palazzo Bonifacio VIII.
La quota esclude:
- Extra personale;
- Tutto quanto non elencato nella voce "La quota comprende".