Strumenti di accessibilità

Skip to main content

Sulle tracce dei Papi: Castel Gandolfo e Anagni

  • Partenza
    25 Ottobre 2025
  • Ritorno
    25 Ottobre 2025
  • Prezzo
    € 79,00

Programma del viaggio:

Partenza dai luoghi prestabiliti alle ore 04.30 circa, percorso via autostrada. In mattinata arrivo a Castel Gandolfo e mattinata dedicata alla visita guidata del Palazzo Papale di Castel Gandolfo e del Giardino Segreto. Urbano VIII Barberini, fu il primo Papa a villeggiare in questa residenza, nella primavera del 1626 e, dopo un periodo di abbandono, soltanto dal 1929 Castel Gandolfo tornò ad essere la residenza estiva dei Papi. I Giardini Pontifici sono, infatti, il luogo di riposo del Papa nel periodo estivo ed è possibile visitarli solo su prenotazione, godendo di una splendida vista sul lago Albano e sulla città di Castel Gandolfo. Pranzo libero. Trasferimento ad Anagni, incontro con la guida e visita della “città dei Papi”, così chiamata perché divenne luogo di soggiorno per i papi più potenti del Medioevo europeo e fu, poi, città natale e di Innocenzo III, Gregorio IX, Alessandro IV e Bonifacio VIII, rimasto nella storia per aver proclamato il primo Giubileo cristiano (1300) e per la vicenda dello Schiaffo di Anagni. Visita del Palazzo del Papa. Al termine della visita partenza per il rientro.
  • 1° Giorno:
    Partenza dai luoghi prestabiliti alle ore 04.30 circa, percorso via autostrada. In mattinata arrivo a Castel Gandolfo e mattinata dedicata alla visita guidata del Palazzo Papale di Castel Gandolfo e del Giardino Segreto. Urbano VIII Barberini, fu il primo Papa a villeggiare in questa residenza, nella primavera del 1626 e, dopo un periodo di abbandono, soltanto dal 1929 Castel Gandolfo tornò ad essere la residenza estiva dei Papi. I Giardini Pontifici sono, infatti, il luogo di riposo del Papa nel periodo estivo ed è possibile visitarli solo su prenotazione, godendo di una splendida vista sul lago Albano e sulla città di Castel Gandolfo. Pranzo libero. Trasferimento ad Anagni, incontro con la guida e visita della “città dei Papi”, così chiamata perché divenne luogo di soggiorno per i papi più potenti del Medioevo europeo e fu, poi, città natale e di Innocenzo III, Gregorio IX, Alessandro IV e Bonifacio VIII, rimasto nella storia per aver proclamato il primo Giubileo cristiano (1300) e per la vicenda dello Schiaffo di Anagni. Visita del Palazzo del Papa. Al termine della visita partenza per il rientro.
  • Documento richiesto:
    Carta di Identità

DETTAGLI QUOTE:

  • Quota di partecipazione per persona
    € 79,00
  • Ragazzi 4 - 17
    € 65,00
  • Bambini 0 - 3
    (hanno diritto al posto in bus)
    € 35,00
  • Supplemento camera singola non applicabile
    € 0,00
  • Assicurazione facoltativa pro-capite contro l'annullamento
    € 6.00
  • Anticipo all’atto della prenotazione
    (saldo da effettuarsi entro 7 giorni dalla data di partenza)
    € 39,00

La quota comprende:

  • Viaggio in pullman G.T.
  • Biglietto d’Ingresso con Guida per il Palazzo Castel Gandolfo e Giardini;
  • Servizio guida ad Anagni;
  • Ingresso al Palazzo Bonifacio VIII.

La quota esclude:

  • Extra personale; 
  • Tutto quanto non elencato nella voce "La quota comprende".

"Sulle tracce dei Papi: Castel Gandolfo e Anagni"

Chiama in agenzia per prenotare il tuo viaggio

0872 866922

Costo € 79,00
Costo € 65,00
Costo € 35,00

Scelta sistemazioni:

Assicurazione annullamento:
Trascina i file qui o Sfoglia
Tipi di file consentiti: .jpg, .png, .pdf

Totale: € 0

I tuoi dati per la fatturazione
Italia +39

Dati viaggiatori
Selezionare dove i passeggeri saliranno sul pullman
Dopo aver inviato il modulo, verrai reindirizzato su PayPal per finalizzare il pagamento.

GUIDA PER PAGARE CON CARTA SENZA PAYPAL


Si può usare PayPal per pagare, anche senza avere un profilo su PayPal o essere registrato ma utilizzando semplicemente la propria carta di credito o una qualsiasi altra carta prepagata.

Dopo aver cliccato sul pulsante di pagamento sul nostro sito verrai indirizzato sul sito di PayPal che gestisce il sistema di pagamento e il sistema presenta la pagina riportata sotto:

 Pago con carta 1
 

Se il cliente ha un profilo PayPal inserisce le proprie credenziali altrimenti può scegliere di pagare con carte, bancomat o prepagate dei più diffusi circuiti (Visa, Mastercard, Postepay o altro) cliccando sul bottone "Paga con una carta".

Nella schermata successiva per poter procedere con il pagamento chiede un indirizzo email a cui inviare l'esito dell'operazione

Pago con carta 2

A questo punto bisogna compilare il modulo con i propri dati e gli estremi della carta, avendo cura di indicare Nome, Cognome e se richiesto anche i dati per la fatturazione e concludere con l'autorizzazione del pagamento.

Se non si vuole creare un account Paypal ma procedere al solo pagamento cliccare il pulsante indicato dalla freccia rossa.

Pago con carta 3