Giorno 1: Partenza dai luoghi prestabiliti alle ore 05.30 circa, sosta di ristoro lungo il percorso. Nella prima mattinata arrivo a Pompei. Visita libera del Santuario della Beata Vergine del Rosario o, per chi vuole, degli Scavi Archeologici. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Caserta e visita della Reggia Vanvitelliana con guida. Ore 18.00 circa partenza per il rientro previsto in serata.
Documento: Carta di Identità
Incluso:
Viaggio in pullman G.T.;
Guida alla Reggia di Caserta;
Ingresso e auricolari alla Reggia di Caserta;
IVA, pedaggi ed assicurazione come da normativa CEE.
Non incluso:
Extra personali;
Ingressi non esplicitamente indicati;
Tutto quanto non specificato nella voce “La quota comprende”.
Supplemento pro-capite (facoltativo) ingresso + guida + auricolari agli Scavi di Pompei € 25,00* (ragazzi fino a 17 anni € 6,00; ragazzi 18-24 anni € 8,50)*
Giorno 1: Partenza dai luoghi prestabiliti alle ore 5.00 circa ed arrivo in mattinata Perugia. Incontro con la guida e visita della città capoluogo della regione che, oltre ad aver dato i natali ad artisti illustri come il Perugino ed il Pinturicchio, fu meta di formazione artistica di importanti personaggi rinascimentali come Raffaello e Piero della Francesca. Perugia è conosciuta anche come "Città del cioccolato" per la storica presenza de La Perugina e di numerose altre imprese specializzate nella produzione di prodotti dolciari. Da ammirare durante la visita l’Arco Etrusco, la Fontana Maggiore, Palazzo dei Priori, Porta San Pietro, ecc. (viste esterne). Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Rasiglia, cittadina definita “la piccola Venezia dell’Umbria”. Passeggiando per le vie di questo splendido borgo è impossibile non rimanere incantati dal costante mormorio e dalla vista refrigerante di quei corsi d’acqua che attraversano tutta Rasiglia e che nel tempo alimentarono le più diverse attività umane: i mulini e i lanifici fino, più recentemente, una centrale idroelettrica. Ore 18.00 circa partenza per il rientro.
Documento: Carta di Identità
Incluso:
Viaggio in pullman Gran Turismo;
Tasse e assicurazioni;
Guida turistica a Perugia e Rasiglia.
Non incluso:
Ingressi in genere;
Extra personale;
Tutto quanto non elencato nella voce “La quota comprende”.
Giorno 1: Partenza dai luoghi prestabiliti alle ore 02.30 circa, percorso via autostrada con soste di ristoro lungo il percorso. Arrivo a Firenze in mattinata, incontro con la guida e visita della città: da ammirare Palazzo Pitti, Ponte Vecchio, il Duomo, la chiesa di S. Maria Novella, Piazzale Michelangelo (visite esterne). Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento della visita guidata della città di Firenze. In serata partenza per la sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 2: Prima colazione in hotel e partenza per Pisa. Arrivo e mattinata dedicata alla visita guidata di Piazza dei Miracoli dove si ammireranno dall’esterno il Battistero e la Torre Pendente. Pranzo libero. Ore 15.00 circa partenza per il rientro previsto in serata.
Documento: Carta di Identità
Incluso:
Viaggio in pullman G.T.;
Escursioni come da programma;
Biglietti Tramvia Villa Costanza – Firenze A/R;
Sistemazione in hotel 3 stelle o sup. in camere con servizi privati;
Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla colazione del 2° giorno;
Servizio guida a Firenze e Pisa.
Non incluso:
Bevande;
Ingressi in genere;
Extra personale;
Supplemento camera singola;
Tutto quanto non elencato nella voce “La quota comprende”.
Giorno 1: Partenza dai luoghi prestabiliti alle ore 5.00 circa. Sosta di ristoro lungo il percorso. Arrivo in mattinata a Vietri sul Mare, conosciuta come la "prima perla della Costiera Amalfitana" proprio per la sua posizione: è infatti il primo borgo del tratto di costa campana celebre in tutto il mondo. Vietri sul Mare è conosciuta in tutto il mondo anche per la lavorazione della ceramica e ne potrete ammirare di tutti i tipi nelle botteghe, per strada e nel Museo della Ceramica. Trasferimento a Salerno. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata di questa splendida città sul mare, un vero gioiello tutto scoprire dove straordinarie bellezze architettoniche si incontrano con l’azzurro del mare. Ore 18.00 circa partenza per il rientro.
Documento: Carta di Identità
Incluso:
Viaggio in bus;
Guida a Vietri sul Mare e Salerno;
IVA, pedaggi e tasse di servizio.
Non incluso:
Ingressi in genere;
Extra personali;
Tutto quanto non elencato nella voce “La quota comprende”.
Giorno 1: Partenza dai luoghi prestabiliti alle ore 22.00 circa, percorso via autostrada, notte in viaggio.
Giorno 2: Prima colazione libera, in prima mattinata arrivo a Cefalù, visita della città con guida con particolare attenzione al Duomo di Cefalù. Proseguimento per Palermo, arrivo in tarda mattinata. Pranzo libero e pomeriggio dedicato alla visita guidata di questa città di interesse turistico, con uno straordinario patrimonio monumentale e d’arte del periodo Arabo – Normanno e dell’epoca Barocca. Da ammirare: P.zza della Vergogna, il Duomo, la cattedrale di Santa Rosalia, la chiesa di San Giovanni Degli Eremiti con le grosse Cupole orientaleggianti (visite esterne). In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 3: Prima colazione in hotel, incontro con la guida e visita di Monreale, cittadina nota soprattutto per il suo magnifico Duomo. Ingresso e visita. Pranzo libero e rientro a Palermo per il proseguimento della visita guidata della città. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 4: Prima colazione in hotel e partenza per Catania. Arrivo in tarda mattinata e visita della città con guida locale: Piazza Duomo con la Fontana dell’Elefante, Via dei Crociferi, la Cattedrale, ecc. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato alla visita della Riviera dei Ciclopi con i suoi paesini caratteristici come Acitrezza e Acireale. In serata partenza per la sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 5: Prima colazione in hotel e partenza per Siracusa. Incontro con la guida e giornata dedicata alla visita della città che presenta ingenti ricchezze di rilevanza storica, archeologica e paesaggistica che hanno fatto sì che Siracusa entrasse a far parte della lista dei siti Patrimonio dell’UNESCO. Ingresso e visita al Parco Archeologico della Neapolis. Pranzo libero in corso di visita. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 6: Prima colazione e mattinata dedicata alla visita libera di Taormina. Pranzo libero e partenza per il rientro
Documento: Carta di Identità
Incluso:
Viaggio in pullman G.T.;
Traghetto A/R Messina - Villa San Giovanni;
Escursioni come da programma;
Sistemazione in hotel 3 stelle in camere munite di servizi privati;
Trattamento di mezza pensione dalla cena del 2°giorno alla colazione del 6°;
Ingresso al Duomo di Monreale;
Ingresso al Parco Archeologico della Neapolis;
Guida a Cefalù, Palermo, Monreale, Catania, Riviera dei Ciclopi e Siracusa;
Assicurazione come da normativa CEE, IVA, tasse di servizio e tassa di soggiorno.
Non incluso:
Bevande;
Ingressi in genere;
Extra personale;
Supplemento camera singola;
Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”.