Giorno 1: Partenza dai luoghi prestabiliti alle ore 05.00 circa, percorso via autostrada A.14, sosta di ristoro lungo il percorso. In mattinata arrivo a Matera e visita dei famosi Sassi e della cittadina con guida. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento della visita libera della città. Ore 18.00 circa partenza per il rientro.
Documento: Carta di Identità
Incluso:
Viaggio in pullman G.T.;
Guida di mezza giornata a Matera;
IVA, pedaggi e tasse di servizio.
Non incluso:
Ingressi in genere;
Extra personali;
Tutto quanto non specificato nella voce “La quota comprende”.
Giorno 1: Partenza dai luoghi prestabiliti alle ore 5.00 circa ed arrivo in mattinata a Fragneto Monforte (BN). Giornata dedicata al Festival Internazionale delle Mongolfiere, un appuntamento che da oltre trentacinque anni colora il cielo e riunisce appassionati, curiosi ed equipaggi provenienti da tutta Europa e da diverse parti del mondo. Sarà una meraviglia per gli occhi, tra voli mozzafiato e colori sgargianti che riempiono il cielo. Pranzo libero. Ore 17.00 circa partenza per il rientro in sede.
Documento: Carta di Identità
Incluso:
Viaggio in bus;
IVA, pedaggi e tasse di servizio.
Non incluso:
ingressi in genere;
Extra personale;
Tutto quanto non elencato nella voce “La quota comprende”.
Giorno 1: Partenza dai luoghi prestabiliti alle ore 04.30 circa, percorso via autostrada. In mattinata arrivo a Castel Gandolfo e mattinata dedicata alla visita guidata del Palazzo Papale di Castel Gandolfo e del Giardino Segreto. Urbano VIII Barberini, fu il primo Papa a villeggiare in questa residenza, nella primavera del 1626 e, dopo un periodo di abbandono, soltanto dal 1929 Castel Gandolfo tornò ad essere la residenza estiva dei Papi. I Giardini Pontifici sono, infatti, il luogo di riposo del Papa nel periodo estivo ed è possibile visitarli solo su prenotazione, godendo di una splendida vista sul lago Albano e sulla città di Castel Gandolfo. Pranzo libero. Trasferimento ad Anagni, incontro con la guida e visita della “città dei Papi”, così chiamata perché divenne luogo di soggiorno per i papi più potenti del Medioevo europeo e fu, poi, città natale e di Innocenzo III, Gregorio IX, Alessandro IV e Bonifacio VIII, rimasto nella storia per aver proclamato il primo Giubileo cristiano (1300) e per la vicenda dello Schiaffo di Anagni. Visita del Palazzo del Papa. Al termine della visita partenza per il rientro.
Documento: Carta di Identità
Incluso:
Viaggio in pullman G.T.
Biglietto d’Ingresso con Guida per il Palazzo Castel Gandolfo e Giardini;
Servizio guida ad Anagni;
Ingresso al Palazzo Bonifacio VIII.
Non incluso:
Extra personale;
Tutto quanto non elencato nella voce "La quota comprende".
Giorno 1: Partenza dai luoghi prestabiliti alle ore 5.00 circa per Gubbio, una tra le più antiche città dell'Umbria, meravigliosamente conservata nei secoli e ricca di monumenti che testimoniano il suo glorioso passato. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Perugia e pomeriggio dedicato alla visita guidata della città capoluogo della regione: l’Arco Etrusco, la Fontana Maggiore, Palazzo dei Priori, Porta San Pietro, ecc (visite esterne). In serata partenza per la sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 2: Prima colazione in hotel, partenza per Trevi. Visita guidata di questo borgo che, immerso tra gli ulivi, conserva testimonianze romane e medievali. Dalle mura che recingono il centro storico ci si affaccia direttamente sugli oliveti: la passeggiata è un magnifico viale alberato lungo 800 metri, pianeggiante, con suggestiva visione panoramica della valle sottostante. Al termine della visita, pranzo libero. Trasferimento a Norcia, incontro con la guida e visita del patrimonio artistico di questa cittadina che, nonostante gli eventi sismici del 2016, resta cospicuo e caratteristico. Ore 18.00 circa partenza per il rientro.
Documento: Carta di Identità
Incluso:
Viaggio in pullman G.T.;
Escursioni come da programma;
Sistemazione in hotel 3 stelle in camere con servizi privati;
Trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla colazione del secondo giorno;
Guida turistica a Gubbio, Perugia, Trevi e Norcia;
Assicurazione, IVA e tasse di soggiorno.
Non incluso:
Bevande;
Ingressi in genere;
Extra personale;
Supplemento camera singola;
Tutto quanto non elencato nella voce “La quota comprende”.
Giorno 1: Partenza dai luoghi prestabiliti alle ore 05.30 circa, percorso via autostrada A.14, sosta di ristoro lungo il percorso. In mattinata arrivo a Narni, città antichissima ricca di chiese, capolavori e fascino. Incontro con la guida e visita della città. Visita della Narni Sotterranea, uno dei luoghi più affascinanti d’Italia. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento alla Cascata delle Marmore, la più alta cascata artificiale d'Europa e tra le più alte del mondo. Una meraviglia da ammirare a bocca aperta. Al termine della visita partenza il rientro in sede.
Documento: Carta di Identità
Incluso:
Viaggio in Bus G.T.;
IVA, tasse di iscrizione e pedaggi;
Ingresso alla Narni Sotterranea e alla Cascata delle Marmore;
Servizio guida a Narni e alla Cascata delle Marmore.
Non incluso:
Ingressi in genere;
Extra personale;
Tutto quanto non elencato nella voce “La quota comprende”.