Giardini di Ninfa · Sermoneta · Isola del Liri
-
Partenza28 Settembre 2025
-
Ritorno28 Settembre 2025
-
Prezzo€ 69,00
Programma del viaggio:
Partenza dai luoghi prestabiliti alle ore 04.30 circa, percorso via autostrada. In mattinata al famoso Giardino di Ninfa. Visita guidata del meraviglioso giardino iniziato nel 1921 nell'area della scomparsa cittadina medioevale di Ninfa, di cui oggi rimangono soltanto diversi ruderi, alcuni dei quali restaurati durante la creazione del giardino. Della grandezza di otto ettari, si tratta di un giardino all'inglese che ospita al suo interno oltre un migliaio di piante ed è attraversato da numerosi ruscelli d'irrigazione oltre che dal fiume Ninfa. Al termine della visita trasferimento a Sermoneta e tempo a disposizione per il pranzo libero e per la visita della cittadina che è uno dei borghi medievali meglio conservati d’Italia, ricco di cultura e di storia, le cui origini si perdono lontano nel tempo, probabilmente in epoca preromana. Trasferimento a Isola del Liri, la cui costruzione è fortemente legata al corso del fiume Liri. Isola del Liri è un gioiello della Ciociaria da visitare almeno una volta nella vita. Lo spettacolare centro storico nasce nel Medioevo ai piedi della Cascata Grande, lo scroscio di 27 metri che fa innamorare tutti. Ore 18.00 circa partenza per il rientro.
- 1° Giorno:Partenza dai luoghi prestabiliti alle ore 04.30 circa, percorso via autostrada. In mattinata al famoso Giardino di Ninfa. Visita guidata del meraviglioso giardino iniziato nel 1921 nell'area della scomparsa cittadina medioevale di Ninfa, di cui oggi rimangono soltanto diversi ruderi, alcuni dei quali restaurati durante la creazione del giardino. Della grandezza di otto ettari, si tratta di un giardino all'inglese che ospita al suo interno oltre un migliaio di piante ed è attraversato da numerosi ruscelli d'irrigazione oltre che dal fiume Ninfa. Al termine della visita trasferimento a Sermoneta e tempo a disposizione per il pranzo libero e per la visita della cittadina che è uno dei borghi medievali meglio conservati d’Italia, ricco di cultura e di storia, le cui origini si perdono lontano nel tempo, probabilmente in epoca preromana. Trasferimento a Isola del Liri, la cui costruzione è fortemente legata al corso del fiume Liri. Isola del Liri è un gioiello della Ciociaria da visitare almeno una volta nella vita. Lo spettacolare centro storico nasce nel Medioevo ai piedi della Cascata Grande, lo scroscio di 27 metri che fa innamorare tutti. Ore 18.00 circa partenza per il rientro.
-
Documento richiesto:
Carta di Identità
DETTAGLI QUOTE:
-
Quota di partecipazione per persona€ 69,00
-
Ragazzi 4 - 12€ 49,00
-
Bambini 0 - 3(hanno diritto al posto in bus)€ 30,00
-
Supplemento camera singola non applicabile€ 0,00
-
Assicurazione facoltativa pro-capite contro l'annullamento€ 5.00
-
Anticipo all’atto della prenotazione(saldo da effettuarsi entro 7 giorni dalla data di partenza)€ 29,00
La quota comprende:
- Viaggio in pullman G.T. ;
- Biglietto d’Ingresso al Giardino di Ninfa;
- Servizio guida a Sermoneta e Isola del Liri.
La quota esclude:
- Extra personale;
- Tutto quanto non elencato nella voce "La quota comprende".