Giorno 1: Partenza dai luoghi prestabiliti alle ore 4.00 circa percorso via autostrada con soste lungo il percorso. Arrivo in mattinata a Massa Marittima, incontro con la guida e visita della più bella città d’arte della Toscana Meridionale. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata di Castiglione della Pescaia, denominata “la piccola Svizzera”, un borgo diviso tra una parte bassa piena di attività commerciali e una parte antica racchiusa nelle mura e porte antiche. In serata partenza per la sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 2: Prima colazione in hotel e partenza per una giornata all’insegna della scoperta di meravigliosi scorci paesaggistici. Si effettuerà il tour dell’Argentario, località turistica di grande tradizione marinaresca, e di Orbetello, passando la suggestiva diga fatta costruire da Leopoldo II nel 1842. Pranzo libero. Ore 15.00 partenza per il rientro in sede.
Documento: Carta di Identità
Incluso:
Viaggio in pullman G.T. A/R;
Escursioni come da programma;
Sistemazione in hotel 3 stelle in camere con servizi privati;
Trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla colazione del secondo giorno;
Servizio guida turistica a Massa Marittima, a Castiglione della Pescaia, al Tour dell’Argentario e Orbetello;
Assicurazione, IVA e tasse di soggiorno.
Non incluso:
Bevande;
Ingressi in genere;
Extra personale;
Supplemento camera singola;
Tutto quanto non elencato nella voce “La quota comprende”.
Giorno 1: Partenza dai luoghi prestabiliti alle ore 05.00 circa, percorso via autostrada A.14, sosta di ristoro lungo il percorso. In mattinata arrivo a Castellana Grotte e mattinata dedicata alla visita delle famose Grotte. Trasferimento ad Alberobello e pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata dei famosi trulli. Al termine partenza per il rientro in sede.
Documento: Carta di Identità
Incluso:
Viaggio in bus;
Ingresso alle Grotte di Castellana con itinerario completo;
Guida ad Alberobello;
IVA, pedaggi e tasse di servizio.
Non incluso:
Ingressi in genere
Extra personale
Mance
Tutto quanto non elencato nella voce “La quota comprende”.
Giorno 1: Partenza dai luoghi prestabiliti alle ore 04.30 circa, sosta di ristoro lungo il percorso. Arrivo a Gaeta, incontro con la guida e visita di questa penisola adagiata sul mare con una ricchissima storia e itinerari di visita, a partire dal Santuario della Montagna Spaccata fino al centro storico con le antiche porte, il castello angioino-aragonese e molto altro (visite esterne). Pranzo libero. Trasferimento a Sperlonga, luogo di villeggiatura prediletto dagli antichi romani, dove si ammireranno la Villa di Tiberio con la sua famosa grotta ed il centro storico pieno di viuzze e piazzette in stile “caprese”. Al termine partenza per la sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.
Giorno 2: Prima colazione in hotel e trasferimento al porto di imbarco. Arrivo e disbrigo delle pratiche di imbarco. Sistemazione in traghetto e partenza per l’Isola di Ponza. Giornata dedicata alla visita di questa splendida Isola di origine vulcanica. Ponza è un miscuglio di colori, quelli del mare, quelli della roccia e quelli delle case. Pranzo libero in corso di visita. Ore 17.30 circa imbarco per la terraferma. Sistemazione in bus e partenza per il rientro previsto in tarda serata.
Documento: Carta di Identità
Incluso:
Viaggio in pullman G.T. A/R;
Escursioni come da programma;
Sistemazione in hotel 3 stelle in camere con servizi privati;
Trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla colazione del secondo giorno;
Servizio guida turistica a Gaeta, Sperlonga e Isola di Ponza;
Traghetto A/R per l’Isola Di Ponza;
Guida turistica all’Isola di Ponza;
Minibus per giro dell’Isola;
Ingresso a Villa Tiberio;
Assicurazione, IVA e tasse di soggiorno.
Non incluso:
Bevande;
Ingressi in genere;
Extra personale;
Supplemento camera singola;
Tutto quanto non elencato nella voce “La quota comprende”.
Giorno 1: Partenza dai luoghi prestabiliti alle ore 06.00 circa, percorso via Trignina. Nella prima mattinata arrivo a Napoli, incontro con la guida e visita della città. Da ammirare: Maschio Angioino, P.zza Plebiscito, V.le Chiaia, ecc. Pranzo libero. Nel pomeriggio possibilità di visita alla Cappella San Severo per ammirare la famosa statua del Cristo Velato, o in alternativa, proseguimento della visita libera della città. Alle 18.00 circa partenza per il rientro previsto in serata.
Documento: Carta di Identità
Incluso:
Viaggio in pullman Gran Turismo;
Servizio guida di mezza giornata a Napoli;
IVA, pedaggi e tasse di servizio.
Non incluso:
Ingressi;
Extra personale;
Tutto quanto non elencato nella voce “la quota comprende”.
Supplemento pro-capite (facoltativo) ingresso + guida alla Cappella di San Severo € 16,00* (Bambini 0-9 anni gratuito; ragazzi da 10 a 17 anni € 10,00; ragazzi da 18 a 26 anni € 12,00)*
*il costo del biglietto deve essere versato all’atto della prenotazione-
Giorno 1: Partenza dai luoghi prestabiliti alle ore 4:00 circa, percorso via Trignina, sosta di ristoro lungo il percorso. Nella prima mattinata, incontro con la guida ed imbarco per Positano, uno dei posti più incantevoli al mondo. Tempo a disposizione per visitare le “Viuzze” di Positano con possibilità di fare shopping. Imbarco e proseguimento per Amalfi in battello. Visita della Costiera, uno dei più famosi itinerari turistici d’Italia, grazie all’eccezionale bellezza dei panorami che si suggono incessanti in uno scenario di rocce. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata di Amalfi, con la bellissima scalinata del Duomo. Ore 17:30 circa partenza da Amalfi per il rientro previsto in serata.
Documento: Carta di Identità
Incluso:
Viaggio in bus;
Guida Turistica intera giornata;
Barca per giro della Costiera Amalfitana;
IVA, pedaggi e tasse di servizio.
Non incluso:
Ingressi in genere;
Extra personale
Tutto quanto non elencato nella voce “La quota comprende”.