Strumenti di accessibilità

Skip to main content

Giardini di Ninfa · Sermoneta · Isola del Liri

  • Data di partenza: 28-09-2025
  • Data di ritorno: 28-09-2025
  • Durata in giorni: 1
  • Data chiusura vendita: 22-09-2025
  • SOLD OUT: NO
  • Prezzo: 69
  • Prezzo Ragazzo: 49
  • Età ragazzi: 4 - 12
  • Prezzo Bambino: 30
  • Età bambini: 0 - 3
  • Specifiche bambini posto in bus/letto: hanno diritto al posto in bus
  • Supplemento Singola : Non applicabile
  • Supplemento camera singola: 0
  • Assicurazione (costo procapite): 5.00
  • Anticipo: 29
  • Saldo: saldo da effettuarsi entro 7 giorni dalla data di partenza
  • Programmi PDF: Giardini_di_Ninfa_-_Sermoneta_-_Isola_del_Liri_28.09.pdf
  • Giorno 1: Partenza dai luoghi prestabiliti alle ore 04.30 circa, percorso via autostrada. In mattinata al famoso Giardino di Ninfa. Visita guidata del meraviglioso giardino iniziato nel 1921 nell'area della scomparsa cittadina medioevale di Ninfa, di cui oggi rimangono soltanto diversi ruderi, alcuni dei quali restaurati durante la creazione del giardino. Della grandezza di otto ettari, si tratta di un giardino all'inglese che ospita al suo interno oltre un migliaio di piante ed è attraversato da numerosi ruscelli d'irrigazione oltre che dal fiume Ninfa. Al termine della visita trasferimento a Sermoneta e tempo a disposizione per il pranzo libero e per la visita della cittadina che è uno dei borghi medievali meglio conservati d’Italia, ricco di cultura e di storia, le cui origini si perdono lontano nel tempo, probabilmente in epoca preromana. Trasferimento a Isola del Liri, la cui costruzione è fortemente legata al corso del fiume Liri. Isola del Liri è un gioiello della Ciociaria da visitare almeno una volta nella vita. Lo spettacolare centro storico nasce nel Medioevo ai piedi della Cascata Grande, lo scroscio di 27 metri che fa innamorare tutti. Ore 18.00 circa partenza per il rientro.
  • Documento: Carta di Identità
  • Incluso:
    • Viaggio in pullman G.T. ;
    • Biglietto d’Ingresso al Giardino di Ninfa;
    • Servizio guida a Sermoneta e Isola del Liri.
  • Non incluso:
    • Extra personale; 
    • Tutto quanto non elencato nella voce "La quota comprende".
  • Immagine 1:
  • Immagine 2:
  • Immagine 3:
  • Immagine 4:

Viaggi

  • Visite: 223

Il Lago Trasimeno · Corciano · Città della Pieve

  • Data di partenza: 27-09-2025
  • Data di ritorno: 27-09-2025
  • Durata in giorni: 1
  • Data chiusura vendita: 22-09-2025
  • SOLD OUT: NO
  • Prezzo: 65
  • Prezzo Ragazzo: 45
  • Età ragazzi: 4 - 12
  • Prezzo Bambino: 35
  • Età bambini: 0 - 3
  • Specifiche bambini posto in bus/letto: hanno diritto al posto in bus
  • Supplemento Singola : Non applicabile
  • Supplemento camera singola: 0
  • Assicurazione (costo procapite): 5.00
  • Anticipo: 25
  • Saldo: saldo da effettuarsi entro 7 giorni dalla data di partenza
  • Programmi PDF: Lago_Trasimeno_-_Corciano_-_Città_della_Pieve_27.09.pdf
  • Giorno 1: Partenza dai luoghi prestabiliti alle ore 04.30 circa, sosta di ristoro lungo il percorso. In mattinata arrivo a Corciano, un borgo storico splendidamente mantenuto dai propri abitanti che riporta ai tempi del medioevo. Dalla sommità del borgo si gode un panorama che spazia dal lago Trasimeno al Monte Amiata, ai Monti Martani. Partenza per Castiglione del Lago, il centro turistico più importante del Trasimeno che, dall’alto della sua posizione, domina per intero il panorama del Lago. Visita delle stradine caratteristiche e delle botteghe di specialità umbre che inebriano l’aria con il loro appetitoso profumo. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Città della Pieve, il borgo che diede i natali al Perugino, famosa anche per la produzione di zafferano. Ore 18.00 partenza per il rientro previsto in serata.
  • Documento: Carta di Identità
  • Incluso:
    • Viaggio in bus;
    • Servizio guida intera giornata;
    • IVA, pedaggi e tasse di servizio. 
  • Non incluso:
    • Ingressi in genere;
    • Extra personale; 
    • Tutto quanto non elencato nella voce “La quota comprende”.
  • Immagine 1:
  • Immagine 2:
  • Immagine 3:
  • Immagine 4:

Viaggi

  • Visite: 116

Oktoberfest di Stoccarda

  • Data di partenza: 25-09-2025
  • Data di ritorno: 28-09-2025
  • Durata in giorni: 4
  • Data chiusura vendita: 17-08-2025
  • SOLD OUT: NO
  • Prezzo: 379
  • Prezzo Ragazzo: 379
  • Età ragazzi: 4 - 12
  • Prezzo Bambino: 379
  • Età bambini: 0 - 3
  • Specifiche bambini posto in bus/letto: hanno diritto al posto in bus e dormono nel letto con i genitori
  • Supplemento Singola : Applicabile
  • Supplemento camera singola: 130
  • Assicurazione (costo procapite): 28.00
  • Anticipo: 179
  • Saldo: saldo da effettuarsi entro 7 giorni dalla data di partenza
  • Programmi PDF: Oktoberfest_Settembre.pdf
  • Giorno 1: Partenza dai luoghi prestabiliti alle ore 22.00 circa, percorso via autostrada A.14, notte in viaggio.
  • Giorno 2: Partenza dai luoghi prestabiliti alle ore 22.00 circa, percorso via autostrada A.14, notte in viaggio.
  • Giorno 3: Prima colazione e giornata libera a Stoccarda. Possibilità di visitare la città o di stare all’Oktoberfest. Pranzo libero. In serata rientro in Hotel e pernottamento.
  • Giorno 4: Prima colazione e partenza per il rientro previsto in serata.
  • Documento: Carta di Identità valida per l'espatrio
  • Incluso:
    • Viaggio in pullman Gran Turismo;
    • Sistemazione in hotel 3 stelle a Stoccarda in camere munite di servizi privati;
    • Trattamento di pernottamento e prima colazione;
    • Assicurazione come da normativa Cee;
    • Iva, pedaggi, tasse d’ingresso e tasse di soggiorno.
  • Non incluso:
    • Ingressi in genere;
    • Extra personale;
    • Supplemento camera singola;
    • Tutto quanto non elencato nella voce “La quota comprende”.
  • Immagine 1:
  • Immagine 2:
  • Immagine 3:

Viaggi, Oktoberfest

  • Visite: 289

Ligabue in concerto alla Reggia di Caserta

  • Data di partenza: 06-09-2025
  • Data di ritorno: 06-09-2025
  • Durata in giorni: 1
  • Data chiusura vendita: 01-09-2025
  • SOLD OUT: NO
  • Prezzo: 49
  • Prezzo Ragazzo: 49
  • Età ragazzi: 4 - 12
  • Prezzo Bambino: 49
  • Età bambini: 0 - 3
  • Specifiche bambini posto in bus/letto: hanno diritto al posto in bus
  • Supplemento Singola : Non applicabile
  • Supplemento camera singola: 0
  • Assicurazione (costo procapite): 3.50
  • Anticipo: 29
  • Saldo: saldo da effettuarsi entro 7 giorni dalla data di partenza
  • Programmi PDF: Ligabue_in_concerto_06.09.pdf
  • Giorno 1: Partenza dai luoghi prestabiliti alle ore 15.00 circa. Arrivo alla Reggia di Caserta e serata dedicata al concerto evento di Ligabue. Al termine partenza per il rientro.
  • Documento: Carta di Identità
  • Incluso:
    • Viaggio in pullman G.T.;
    • IVA, pedaggi e tasse di servizio.
  • Non incluso:
    • Biglietto del concerto;
    • Extra personale;
    • Mance;
    • Tutto quanto non elencato nella voce “La quota comprende”.
  • Immagine 1:
  • Immagine 2:

Viaggi, Concerti e Spettacoli

  • Visite: 135

Civita di Bagnoregio ed Orvieto

  • Data di partenza: 21-09-2025
  • Data di ritorno: 21-09-2025
  • Durata in giorni: 1
  • Data chiusura vendita: 15-09-2025
  • SOLD OUT: NO
  • Prezzo: 70
  • Prezzo Ragazzo: 45
  • Età ragazzi: 4 - 12
  • Prezzo Bambino: 35
  • Età bambini: 0 - 3
  • Specifiche bambini posto in bus/letto: hanno diritto al posto in bus
  • Supplemento Singola : Non applicabile
  • Supplemento camera singola: 0
  • Assicurazione (costo procapite): 5.00
  • Anticipo: 30
  • Saldo: saldo da effettuarsi entro 7 giorni dalla data di partenza
  • Programmi PDF: Civita_di_Bagnoregio_e_Orvieto_21.09.pdf
  • Giorno 1: Partenza dai luoghi prestabiliti alle ore 04.00 circa, percorso via autostrada A.14, sosta di ristoro lungo il percorso. In mattinata arrivo a Civita di Bagnoregio, incontro con la guida e visita della cosiddetta “Città che muore”: un piccolissimo centro dove il tempo sembra essersi fermato e dove si può giungere solo a piedi percorrendo un ponte in cemento armato realizzato a vantaggio dei pochi cittadini rimasti e dei turisti che la visitano da tutto il mondo. Pranzo libero. Nel pomeriggio, trasferimento ad Orvieto e visita guidata del Duomo, della Torre del Moro, del Palazzo del Comune e degli altri monumenti della città (visite esterne). Per chi vuole, possibilità di visitare il Pozzo di San Patrizio, che con i suoi 248 gradini è un vero esempio di ingegno architettonico. Al termine partenza per il rientro in sede.
  • Documento: Carta di Identità
  • Incluso:
    • Viaggio in Bus G.T.;
    • IVA, tasse di iscrizione e pedaggi;
    • Servizio guida a Civita di Bagnoregio ed Orvieto;
    • Ingresso e auricolari a Civita di Bagnoregio.
  • Non incluso:
    • Ingressi in genere;
    • Extra personale; 
    • Tutto quanto non elencato nella voce “La quota comprende”.

     

    Quota pro-capite facoltativa ingresso al Pozzo di San Patrizio € 7,00

  • Immagine 1:
  • Immagine 2:
  • Immagine 3:

Viaggi

  • Visite: 8808