Skip to main content

Crociera di gruppo a bordo della Costa Diadema

  • Data di partenza: 11-07-2025
  • Data di ritorno: 18-07-2025
  • Durata in giorni: 8
  • Data chiusura vendita: 13-02-2025
  • SOLD OUT: NO
  • Prezzo: 2455
  • Età ragazzi: 4 - 12
  • Età bambini: 0 - 3
  • Specifiche bambini posto in bus/letto: su richiesta
  • Supplemento Singola : Applicabile
  • Supplemento camera singola: 835
  • Assicurazione (costo procapite): inclusa
  • Anticipo: 990
  • Saldo: saldo da effettuarsi entro 7 giorni dalla data di partenza
  • Programmi PDF: PROGRAMMA_COSTA_DIADEMA.pdf
  • Giorno 1: Partenza dai luoghi prestabiliti in pullman GT. Percorso via autostrada. Arrivo all’aeroporto di Roma Fiumicino, disbrigo delle pratiche di check-in e partenza. Arrivo in aeroporto, sistemazione in pullman e trasferimento al porto di Kiel. Disbrigo delle pratiche d’imbarco e sistemazione nelle cabine riservate a bordo della Costa Diadema con partenza alle ore 19.30 per Copenaghen.
  • Giorno 2: Ore 10.00 circa arrivo a Copenaghen, la capitale della Danimarca e la più popolosa della nazione la quale si distingue dalle altre per la gastronomia, design e qualità della vita. Costruita su un gruppo di isole sullo stretto di Oresund, davanti alle coste svedesi e ricca di parchi, belle architetture, lunghe passeggiate pedonali e fornitissimi centri commerciali. Visitate l'emblematica statua della Sirenetta, scoprite il Palazzo di Christiansborg, sede del Parlamento danese, e il Palazzo Reale di Amalienborg per assistere al Cambio della Guardia. Ore 23.30 circa lasciati guidare da un ufficiale alla scoperta dei segreti dell’universo; nell’oscurità del Mar Baltico viaggerai in alto mare fissando i pianeti e le costellazioni.
  • Giorno 3: Giornata di navigazione. A bordo di Costa Diadema di giorno e di sera, avrai l'imbarazzo della scelta su cosa fare: dalle passeggiate al tramonto, agli spettacoli e show a teatro dove si esibiranno artisti internazionali.
  • Giorno 4: Ore 8.30 circa arrivo a Hellesylt, un magnifico villaggio del comune di Stranda, In Norvegia, circondato da montagna e valli. Verso le ore 11:30 possibilità di vedere il Fiordo di Geiranger; situati sui fondi dei due fiordi provenienti da Storfjord, i paesini di Hellesylt e Geiranger vi incanteranno: il Geirangerfjord, chiamato “Re dei Fiordi” è uno dei più profondi e quindi dei meno illuminati il quale vi permetterà divedere le cascate d’acqua impressionanti come “il velo della sposa” e “Le 7 sorelle”. Ore 11.30 circa arrivo a Geiranger, paese che offre bellissimi paesaggi; dalla cima del Monte Dalsnibba si scopre il fiordo e il suo villaggio; le cime circostanti con le nevi eterne e la ricca campagna norvegese popolata da grandi fattorie dove l’allevamento è ancora oggi un’importante fonte di sopravvivenza per la popolazione locale. Ore 19.30 circa partenza per Bergen.
  • Giorno 5: Ore 10.30 circa arrivo a Bergen; capitale della contea di Horland, seconda città del Paese per numero di abitanti e senza dubbio una delle città più belle di questo paese. Bergen è soprannominata la città della pioggia ed è celebre per il suo mercato del pesce in cui si possono trovare panini al granchio e alla balena. V i consigliamo di vedere anche i Musei della Marina, della pesca, della Hanse, l’acquario e il Bryggens Museum. Ore 20.30 circa partenza per Stavanger.
  • Giorno 6: Ore 09.00 circa arrivo a Stavanger, capitale del petrolio e la più grande attrazione turistica scandinava. Pur essendo una città moderna, Stavanger è una cittadina molto graziosa, con un lungomare che si anima d’estate. Il centro storico, inoltre, custodisce gli edifici in legno più belli e meglio conservati della Norvegia. La parte più interessante e piacevole di Stavanger è la città vecchia, o Gamle, a ovest del porto, considerata da molti la più grande città di legno della Norvegia. A rendere lo scenario ancora più affascinante sono le stradine acciottolate, illuminate da lampade a gas, che si insinuano tra file di case rivestite di legno e intonacate a calce. Nel cuore di Gamle Stravanger si trova il Norsk Hermetikkmuseum, il Museo dell’inscatolamento, ospitato all’interno di una vecchia fabbrica per la lavorazione delle sardine.
  • Giorno 7: Giornata di navigazione. Ideale per scoprire ogni angolo della nave e partecipare alle iniziative proposte a bordo.
  • Giorno 8: Ore 8.00 circa arrivo a Kiel. Prima colazione e inizio delle procedure di sbarco. Trasferimento in pullman all’aeroporto. Disbrigo delle pratiche di check-in e partenza per Roma Fiumicino. All’arrivo vi attenderà il pullman G.T. per il rientro in sede.
  • Documento: Passaporto
  • Incluso:
    • Trasferimenti da/per aeroporto di Roma Fiumicino G.T.;
    • Trasferimenti da/per porto di Kiel in pullman G.T.;
    • Volo Roma Fiumicino-Amburgo andata e ritorno;
    • Sistemazione nella cabina della categoria prescelta per tutta la durata della crociera;
    • Vitto a bordo (prima e seconda colazione, tè, pranzo, cena e buffet h20/24);
    • Pacchetto bevande MY DRINKS;
    • Partecipazione a tutte le attività di animazione e utilizzo di tutte le attrezzature della nave: teatro, piscine, lettini, palestra, vasche idromassaggio, biblioteca, discoteca, ecc.;
    • Polizza assicurativa EUROP ASSISTANCE (medico-bagaglio, garanzie Covid e annullamento);
    • Pacchetto 4 escursioni (Copenhagen, Geiranger, Bergen, Stavanger);
    • Tasse portuali e aeroportuali;
    • Quote di servizio (mance);
    • Assistenza a bordo fornita da un nostro accompagnatore.
  • Non incluso:
    • Ristoranti tematici;
    • Spese di natura personale (parrucchiere, SPA, lavanderia ecc.);
    • Eventuale adeguamento carburante;
    • Tutto quanto non elencato sotto la voce “La quota comprende”.
  • Immagine 1:
  • Immagine 2:
  • Immagine 3:
  • Immagine 4:

Crociera di gruppo a bordo della Costa Toscana

  • Data di partenza: 21-06-2025
  • Data di ritorno: 28-06-2025
  • Durata in giorni: 8
  • Data chiusura vendita: 31-01-2025
  • SOLD OUT: NO
  • Prezzo: 1430
  • Età ragazzi: 4 - 12
  • Età bambini: 0 - 3
  • Specifiche bambini posto in bus/letto: su richiesta
  • Supplemento Singola : Applicabile
  • Supplemento camera singola: 320
  • Assicurazione (costo procapite): inclusa
  • Anticipo: 700
  • Saldo: saldo da effettuarsi entro 30 giorni dalla data di partenza
  • Programmi PDF: PROGRAMMA_costa_toscana_21_giugno_2025_n.pdf
  • Giorno 1: In mattinata partenza dai luoghi prestabiliti in pullman GT. Percorso via autostrada. Arrivo al porto di Civitavecchia, disbrigo delle pratiche d’imbarco e sistemazione nelle cabine riservate a bordo della nuova Costa Toscana. Partenza per Savona alle ore 19.00. Notte in navigazione.
  • Giorno 2: Ore 8.30 circa arrivo a Savona. Savona è una città piccola e a misura d'uomo. Si esplora facilmente a piedi e le sue misure ridotte non la rendono poco interessante dal punto di vista artistico, culturale o gastronomico, anzi. Savona è la terza città della Liguria per popolazione, dopo Genova e La Spezia e custodisce una bella varietà di sorprese da visitare. In alternativa, possibilità di acquistare un’escursione Costa Crociere (non inclusa) per visitare L’Acquario di Genova. Ore 17.30 partenza per Marsiglia. otte in navigazione
  • Giorno 3: Ore 9.00 circa arrivo a Marsiglia. Escursione Costa Crociere per visitare questa città che è una delle più antiche città francesi. Considerando il numero di abitanti della sola municipalità risulta la seconda città della Francia, dopo Parigi. Multietnica e multiculturale, Marsiglia presenta angoli molto caratteristici spaziando dai velieri del vieux port, alle chiese romaniche e barocche, alla più elegante Corniche President Kennedy, alla zona del vecchio porto con il mercato della Criée. Ore 18.00 partenza per Barcellona.
  • Giorno 4: Ore 8.30 circa arrivo a Barcellona. Escursione Costa Crociere per visitare il capoluogo della Catalogna, una città mediterranea e cosmopolita che racchiude all'interno del tracciato urbano resti romani, quartieri medievali e le più belle espressioni del Modernismo e delle avanguardie del XX secolo. Se volessimo descrivere il centro di Barcellona in tre parole, potremmo dire: cultura, stile e armonia. La città di Barcellona, infatti, riesce a soddisfare le esigenze del mondo contemporaneo accertandosi al tempo stesso che il nuovo e il vecchio si mescolino alla perfezione. Ore 18.30 partenza per Ibiza.
  • Giorno 5: Ore 9.00 circa arrivo a Ibiza, o Eivissa come viene chiamata in catalano, la maggiore delle isole Pitiuse dell’arcipelago delle Baleari. Quando si sente parlare di Ibiza si pensa subito al divertimento e alle notti scatenate passate senza dormire! Ma Ibiza è molto di più: spiagge meravigliose e borghi caratteristici, buon cibo e tramonti spettacolari. Ovviamente, con un solo giorno a disposizione bisogna concentrarsi in una parte dell'isola, magari alternando la visita di un borgo ad un pomeriggio di mare e relax! Le alternative comunque sono diverse, in base a ciò che vi piace fare! Ore 19.00 partenza per Palermo.
  • Giorno 6: Giornata in navigazione alla volta di Palermo, finalmente un’intera giornata per godersi in pieno la nuova ammiraglia. Costa Toscana è sinonimo di vacanza italiana: esperienze di gusto e divertimento vista mare. Tutti i giorni a bordo spettacoli, veri e propri viaggi nel gusto, una Spa e una palestra di ultima generazione, piscine con scivoli e giochi d’acqua adatti ad ogni età e tanto altro. Costa Toscana è anche attenzione all'ambiente grazie ai nuovi motori a propulsione LNG emblema dell'innovazione responsabile e del viaggiare in maniera sempre più sostenibile. Novità anche nell'intrattenimento, per rendere indimenticabili i tuoi momenti a bordo. Buona vita a bordo!!
  • Giorno 7: Ore 08.00 circa arrivo a Palermo. Escursione Costa Crociere per visitare il capoluogo della Sicilia e la quinta città più grande d'Italia. Dal 2015 la città è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Le palme, il clima, la vegetazione tropicale e l'aspetto esotico della città insieme all'aria di mare vi incanteranno sicuramente propagando una aria molto vivace. Ore 16.30 partenza per Civitavecchia.
  • Giorno 8: Prima colazione a bordo. Ore 8:30 circa arrivo al porto di Civitavecchia e inizio delle procedure di sbarco. Al terminal vi attenderà il pullman G.T. per il rientro in sede.
  • Documento: Carta di Identità valida per l'espatrio non rinnovata
  • Incluso:
    • Trasferimenti da/per porto di Civitavecchia con pullman G.T.;
    • Sistemazione nella cabina della categoria prescelta per tutta la durata della crociera;
    • Vitto a bordo (prima e seconda colazione, tè, pranzo, cena e buffet h20/24);
    • Bevande incluse pacchetto “MY DRINKS”;
    • Partecipazione a tutte le attività di animazione e utilizzo di tutte le attrezzature della nave: teatro, piscine, lettini, palestra, vasche idromassaggio, biblioteca, discoteca, ecc.;
    • Polizza assicurativa EUROP ASSISTANCE (medico-bagaglio, covid e annullamento);
    • Tasse portuali;
    • Quote di servizio (mance);
    • Pacchetto di 3 escursioni guidate a Marsiglia, Barcellona e Palermo;
    • Assistenza a bordo fornita da un nostro accompagnatore.
  • Non incluso:
    • Ristoranti tematici;
    • Spese di natura personale (parrucchiere, SPA, lavanderia ecc.);
    • Tutto quanto non elencato sotto la voce “La quota comprende”.
  • Immagine 1:
  • Immagine 2:
  • Immagine 3: